Anche quest’anno non potevamo mancare all’appuntamento lucchese: ecco qualche anticipazione di quello che stiamo preparando per voi, e il calendario degli appuntamenti e sessioni dediche: ci troverete allo Stand E108, Padiglione Napoleone.
NUOVE USCITE
In anteprima assoluta troverete Gian Maria Volonté, di Gianluigi Pucciarelli, Paolo Castaldi e Giuseppe Morici: la biografia di unoo splendido esempio di attore e di uomo dedito ad una causa arriverà nelle librerie e nel nostro store online solo dopo Lucca Comics. Vi presenteremo anche due nuove inchieste a fumetti fresche di libreria: L’Aquila 3.32 (di L. Amerio, L. Baino, N. Fila, S. Antonellini) e Kater I Rades. Il naufragio della speranza (di F. Niccolini e D. Bonaffino); con noi allo stand saranno presenti gli autori.
CALENDARIO DEDICHE
Clicca sul calendario per il download (orari e presenze in costante aggiornamento. La “b” indica che l’Autore sarà presente allo stand E123, BilBOlbul)
INCONTRI E DIBATTITI
Giovedì 30
15.00, Auditorio della Fondazione Banca del Monte, in Piazza San Martino
Il Fumetto e la Storia e la Storia a fumetti
Claudio Gallo, Vittorio Giardino, Luca Raffaelli, Gianfranco Manfredi, Nicola Spagnolli, Federico Zaghis (BeccoGiallo); Coordina: Pier Luigi Gaspa
16.00, S8 – Sala Tobino – Palazzo Ducale
Il fumetto civile: Tito Faraci intervista Claudio Calia e Paolo Castaldi
All’avvicinarsi del nostro decimo compleanno, Tito Faraci coinvolge in un dialogo sul graphic journalism due dei nostri autori più rappresentativi: Claudio Calia (“Porto Marghera”, “Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani”) e Paolo Castaldi (“Chilometri Zero”, “Gian Maria Volontè”).
Sabato 1
16.00, Sala Oratorio S. Giuseppe
Gramsci, Pertini, Berlinguer: ritratti storici a fumetti: Imprevedibili e appassionanti ritratti delle più importanti icone politiche italiane.
Partecipano Vincenzo Sparagna e Saverio Montella di «Frigidaire» con il volume 001 edizioni “Vita, imprese e avventure di nonno Gramsci”; Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini che, già autori per noi di A cena con Gramsci e Arrivederci, Berlinguer, presentano in anteprima a Lucca Comics il nuovo progetto dedicato a Sandro Pertini.
AMNESTY INTERNATIONAL
Gli amici di Amnesty International Italia sono una presenza fissa al nostro stand lucchese, e quest’anno non fa eccezione.
APERITIVO BECCOGIALLO
Ogni giorno a fine fiera c’è l’appuntamento da Vladimir. Con noi, i nostri autori e tanti amici, oltre al simpatico proprietario. Vi aspettiamo dunque anche qui, in via Fillungo, per qualche chiacchiera e qualche bicchiere di vino. L’ideale dopo una lunga giornata di fiera.