Nel settembre 1979, a cinquantasei anni, un uomo si mette alla guida del suo camper per “ripercorrere le Viae Crucis del Novecento” e recuperare testimonianze perdute: 250 disegni autografi realizzati dagli internati nei lager nazifascisti durante la loro prigionia.
In occasione della Giornata della Memoria 2015, Arturo Benvenuti racconta il suo viaggio, gli incontri fatti, il supporto di Primo Levi e la nascita del volume K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti. Con lui, Roberto Costella (curatore del volume) e Giampietro Fattorello (autore della postfazione).