Sette giorni in Grecia – Dal 15 giugno in libreria

7 giorni, 7 itinerari, 7 storie per conoscere la Grecia più autentica.

Un diario di viaggio a fumetti con suggerimenti, curiosità, tradizioni e cibo.

I monasteri delle Meteore, il borgo medievale di Malvasia, il paese dello spiedo di Kalivia, i feroci guardiani dell’isola di Delos, la veneziana Chania e l’isola degli ultracentenari di Ikaria.
Quando l’autore accompagna la nonna Afrodite nel suo paese natale, non si aspetta di scoprire un legame così profondo con le sue radici greche. E quando si immerge nella storia, nei luoghi, nella quotidianità di un popolo ferito dalla crisi ma fiero, capisce di non voler più andare via.

Sette giorni in Grecia
di Emanuele Apostolidis e Isacco Saccoman
Dal 15 giugno in libreria!

Bookmark and Share

Critical Kids: Libri per il domani, dall’8 giugno in libreria

La collana Libros para manana della piccola casa editrice spagnola Editorial Media Vaca, vincitrice del Bologna Ragazzi Award 2016 come Migliore Collana di Non-Fiction, spiega ai più piccoli cosa sono la Democrazia, la Dittatura, le Classi Sociali e la questione di Genere.

BeccoGiallo si è aggiudicata i diritti per la pubblicazione in italiano di questi libri senza età (i testi sono stati scritti da Equipo Plantel negli anni ’70 e risultano attualissimi ancora oggi), e l’8 giugno si parte con Come può essere la democrazia e Le donne e gli uomini.

Come può essere la democrazia
di Equipo Plantel e Marta Pina

Le donne e gli uomini
di Equipo Plantel e Luci Gutiérrez

Dall’8 giugno i libri per il domani vi aspettano in libreria!

Bookmark and Share

Il caso Moro – Dal primo giugno in libreria

Il caso Moro
Attacco al cuore dello Stato
di Luca Bagnasco e Tommaso Arzeno
144 pp. bn, brossura

Il 16 marzo 1978, l’auto che trasporta il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro viene intercettata e bloccata in via Mario Fani a Roma da un nucleo armato delle Brigate Rosse; in pochi secondi i brigatisti uccidono i cinque uomini della scorta e sequestrano Aldo Moro. Inizia così l’attacco al cuore dello Stato.

Dal primo giugno in libreria.

Bookmark and Share

BeccoGiallo a Napoli Comicon 2017

Primavera, è tempo di Comicon!
Ci trovate allo stand E02 dal 28 aprile al primo maggio!
Di seguito gli orari delle dediche:

Venerdì 28 aprile

Ore 11.00/13.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 12.00/13.00 – Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, autori di “Chinamen – Un secolo di cinesi a Milano
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 15.00/16.00 – Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, autori di “Chinamen – Un secolo di cinesi a Milano

Sabato 29 aprile

Ore 10.00/11.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 11.00/13.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 11.00/13.00 – Susanna Mariani, disegnatrice di “Portella della Ginestra
Ore 15.00/16.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 15.00/17.00 – Susanna Mariani, disegnatrice di “Portella della Ginestra
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 16.00/18.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi
Ore 17.00/18.00 – Manuela Santoni, autrice di “Jane Austen

Domenica 30 aprile

Ore 10.00/12.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 11.00/12.00 – Manuela Santoni, autrice di “Jane Austen
Ore 11.00/13.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 12.00/14.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi
Ore 15.00/16.00 – Manuela Santoni, autrice di “Jane Austen
Ore 16.00/17.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 17.00/19.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi

Lunedì 1 maggio

Ore 10.00/12.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi
Ore 10.00/12.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 11.00/13.00 – Matteo Marino e Claudio Gotti, autori de “Il mio secondo dizionario delle Serie TV Cult
Ore 12.00/13.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 15.00/16.00 – Matteo Marino e Claudio Gotti, autori de “Il mio secondo dizionario delle Serie TV Cult
Ore 16.00/18.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani


 

Sono previsti inoltre alcuni incontri con i nostri autori:

Venedì 28 aprile

alle ore 10.30 proiezione del documentario “Uccellacci! Dieci anni di BecchiGialli“, sul decennale della nostra casa editrice

alle ore 16.00 un incontro dedicato a Chinamen di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, con proiezione dell’omonimo documentario a cartoni animati!

Domenica 30 aprile

I segni addosso, storie di ordinaria tortura
Sala Lorenzo Bartoli, ore 18.00

Nonostante possa sembrare una pratica distante nel tempo, la tortura è ancora tristemente attuale. Non avviene solo in luoghi lontani dal nostro, come dimostrano le vicende del 2001 a Genova e la cosiddetta “macelleria messicana” perpetrata all’interno della scuola Diaz. Senza dimenticare che in Italia la tortura non è ancora legalmente reato.

I segni addosso, storie di ordinaria tortura è un graphic novel che racconta le atrocità fisiche e psicologiche della tortura, senza moralismi, dal regime fascista fino a oggi.

Partecipano: Elena Guidolin (disegnatrice), Riccardo Noury (Portavoce Amnesty International in Italia), BeccoGiallo Editore e Marco Ficarra (Studio Ram).

Lunedì 1 maggio

Primo Levi: un fumetto lo racconta ai più giovani
Sala Lorenzo Bartoli, ore 13.00

Primo Levi è protagonista del graphic novel scritto da Matteo Mastragostino e disegnato da Alessandro Ranghiasci. Un fumetto che racconta ai più giovani il drammatico periodo dello scrittore nel campo di concentramento di Aushwitz.

Partecipano: Alessandro Ranghiasci e Matteo Mastragostino.

Comicon OFF Giovedì 4 maggio

Anna Magnani in mostra al Cafè Street 45 Torre del Greco
ALT! Associazione Lettori Torresi, attiva dal 2013 alle falde del Vesuvio, presenta Anna Magnani biografia dell’amata attrice romana scritta a quattro mani da Rachele Morris e Marcella Onzo, edita da BeccoGiallo. Una mostra di tavole originali sarà l’omaggio alle due autrici, giovani ma dal talento eccezionale. Rachele Morris e Marcella Onzo, presenti all’incontro, realizzeranno un live painting sulle note di un dj set per tutta la serata.

Bookmark and Share

Primo Levi, dal 13 aprile in libreria

Autunno. A pochi mesi dalla morte, Primo Levi incontra gli alunni della scuola elementare Rignon di Torino, la stessa che lui frequentò da piccolo.
Inizia così il lungo cammino di conoscenza in cui lo scrittore prenderà per mano i bambini e li accompagnerà con pacatezza nel suo dramma personale, cercando di spiegare con delicata fermezza cosa sia stato l’Olocausto e come sia riuscito a sopravvivere all’inferno di Auschwitz.
Domanda dopo domanda, gli studenti apriranno gli occhi sulla pagina più nera della storia del secolo scorso, guidati dalla voce e dai gesti di uno dei suoi più autorevoli testimoni.

Primo Levi
di Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci
Dal 13 aprile in libreria!

Bookmark and Share

L’estinzione, di Duckbill

Duckbill è l’autore del prolifico blog Schizzi d’inchiostro, e per BeccoGiallo del libro Dottor assegnista ricercatore precario all’occorenza autista per convegni, segretario, portaborse, tuttofare. Ha scelto di aderire allo Sciopero femminista globale donando questa storia al nostro blog e realizzando il Bigino per scioperare l’8 marzo anche da precari* per il Coordinamento dei Ricercatori NON Strutturati.

 . ..

Bookmark and Share

BeccoGiallo a Cartoomics!

Saremo a Cartoomics dal 3 al 5 marzo, appuntamento al padiglione 16 stand L29!

Porteremo con noi le novità Vita da commessa di Laura Tanfani, Jane Austen di Manuela Santoni, Un morbidoso bozzolo felice di Sarah Andersen e Warhol. L’intervista di Adriano Barone e Officina Infernale, oltre ovviamente a una ampia selezione del nostro catalogo.

Saranno nostri ospiti allo stand alcuni autori:


Venerdì 3 marzo - Ore 16.00-18.00
Paolo Castaldi
Autore di Etenesh. Odissea di una migrante, Diego Armando Maradona, Volonté, Chilometri ZeroPugni.


Sabato 4 – Ore 16.00-18.00
Davide Castelluccio e Davide Barzi
Autori insieme a Paolo Maggioni di Giacinto Facchetti, il rumore non fa gol


Domenica 5  – Ore 10.00-12.00
Officina Infernale e Adriano Barone
Autori di Warhol. L’intervista, in libreria da giovedì 2 marzo


Domenica 5 marzo – Ore 16.00-18.00
Matteo Laudiano e Matteo Cuccato
Autori de Il mio primo dizionario degli anni ’70

Infine, sono previste due presentazioni:

Sabato 4 marzo, ore 14.45  in Agorà 3
Giacinto Facchetti, il rumore non fa gol


Domenica 5 marzo, ore 13.15 in Agorà 3
Il mio primo dizionario degli anni ’70

Vi aspettiamo a Cartoomics!

Bookmark and Share

Inside Graphic Journalism

Vi presentiamo una iniziativa alla quale abbiamo lavorato sottotraccia negli ultimi mesi. Il primo corso di specializzazione in giornalismo a fumetti, frutto della collaborazione tra BeccoGiallo e l’Associazione YaBasta – Caminantes di Padova.

Inside Graphic Journalism
Quattro Masterclasses e un Workshop Residenziale per il giornalismo disegnato

Inside Graphic Journalism a cura di Edizioni BeccoGiallo è il primo corso di specializzazione in Italia rivolto a chi vuolescrivere, disegnare e pubblicare per il giornalismo a fumetti. Un ciclo di quattro Masterclasses tenute dai più importanti autori, editori ed esperti del giornalismo disegnato italiano, e un Workshop Residenziale di quattro giorni per sviluppare, acquisire e mettere in pratica le competenze necessarie a pubblicare i tuoi racconti di realtà!

Alla fine del corso, i progetti realizzati dai partecipanti saranno pubblicati nella prima antologia di INSIDE Graphic Journalism, a cura di Edizioni BeccoGiallo.

Assicurati uno dei 15 posti disponibili!

Per partecipare al corso è richiesto il versamento di tre quote:
con un versamento immediato di 300€ puoi prenotare la tua partecipazione a Inside Graphic Journalism.

Iscrizioni entro il 9 aprile.

Inside Graphic Journalism è anche un sito, dove potrete consultare il programma del corso, l’elenco dei docenti e tutte le informazioni per partecipare.

Vi aspettiamo!

 

Bookmark and Share