BeccoGiallo

13 febbraio – 20 marzo, Cremona: Il fumetto racconta la realtà

SUBITO DOPO LINUS, ANCORA UNA GRANDE MOSTRA A CURA DEL CFAPAZ…

IL FUMETTO RACCONTA LA REALTA’

Autori e opere nella produzione della casa editrice Becco Giallo

Nel 2005 si affaccia per la prima volta sulla scena editoriale del fumetto italiano una nuova casa editrice, Becco Giallo, che si fa subito notare per l’originalità del progetto: raccontare fatti di cronaca realmente accaduti, attraverso l’interpretazione di fumettisti emergenti. I primi libri raccolgono subito una notevole attenzione: “Unabomber”, “La saponificatrice di Correggio”, “Il delitto Pasolini”… Questi primi volumi sono solo i primi di un catalogo che nel 2015, giusto dieci anni dopo, arriverà a superare i cento titoli, tutti dedicati a temi, persone, fatti che fanno parte della nostra realtà contemporanea. Becco Giallo si è così specializzato nella realizzazione di “graphic novel” di realtà, organizzati in collane tematiche riguardanti biografie, ricostruzioni storiche e persino vere e proprie inchieste disegnate. (altro…)

La Shoah spiegata ai bambini

La Shoah spiegata ai bambini
La misteriosa scomparsa di Aghi e Spille dalla Bottega di Nuvoletta Gentile
di Paolo Valentini e Chiara Abastanotti

Nella bottega di una sarta chiamata Nuvoletta Gentile, Bottoni, Fili di Seta, Aghi, Ditali, Spille e Tessuti lavorano in armonia per realizzare splendidi abiti da sposa.
Fino all’arrivo del nuovo sindaco, il Generale coi Baffi, che impone le sue leggi crudeli a tutti gli abitanti del Piccolo Villaggio.

Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare della Shoah con i più piccoli.

Dal 28 gennaio in libreria.

Il BeccoGiallo, 15 dicembre 2015

Francesco Barilli e Marco Tabilio si incontrano per offrire ai nostri lettori un canto di Natale in salsa BeccoGiallo. Buona lettura!

 

Marco Tabilio ha esordito come autore completo questo anno con il suo Marco Polo. La via della Seta. Francesco Barilli è invece una vecchia conoscenza del nostro catalogo: Piazza Fontana e Carlo Giuliani. Il ribelle di Genova sono solo due dei vari libri che ha scritto per BeccoGiallo.

Abbonarsi a BeccoGiallo? Da oggi si può!

Abbonamento BeccoGiallo 2016: 10 nuovi libri + 1 a soli 100 euro e senza spese di spedizione

Per condividere al meglio il nostro lavoro dopo i primi 10 anni di attività abbiamo pensato di coinvolgervi in un nuovo esperimento: da oggi infatti potete sostenere BeccoGiallo in modo semplice diffondendo i suoi fumetti tra i vostri amici e le vostre amiche, garantendovi la gratitudine a vita, nostra e di chi dovesse ricevere questo vostro regalo!

Una promozione dedicata ai nostri sostenitori più affezionati, che ci hanno sostenuto in tutti questi anni, e pensata per tutte le scuole, le biblioteche e gli enti pubblici, i gruppi di acquisto e le associazioni che vogliono garantirsi i nuovi fumetti BeccoGiallo del 2016 a un prezzo speciale.
Abbonandovi a BeccoGiallo riceverete subito un simpatico pacchetto contenente:
  • 1 copia de “La traiettoria delle lucciole“, l’antologia del nuovo giornalismo a fumetti italiano che 28 autori hanno costruito insieme per festeggiare i primi 10 anni della casa editrice
  • 1 borsa di tela BeccoGiallo della serie “Memo Bags”
  • 1 spilla BeccoGiallo della serie “Memo Pins”
  • La cartolina che certifica il vostro abbonamento “BeccoGiallo 2016″
A partire da gennaio spediremo mensilmente, direttamente a casa vostra o dell’amica/o per cui avete sottoscritto l’abbonamento, senza spese di spedizione, i primi 10 libri BeccoGiallo del 2016.
Aderendo a questa iniziativa avrete dunque diritto a uno sconto superiore al 40% per undici libri BeccoGiallo.
Non sappiamo se questo esperimento darà buoni frutti: ma con la vostra fiducia, da oggi ci potete aiutare a farci conoscere sempre di più.
Se siete già dei nostri lettori ormai lo sapete: più siamo, più cose cambiamo!
 
Grazie.
Per accedere alla possibilità di abbonarvi cliccate qui.

Track #01 – Scrivere un curriculum (Management del dolore post operatorio)

Primo appuntamento con Jukebox Comics – Piccolo Jukebox di canzoni a fumetti. È un progetto a cura di Giacomo Traini ospitato dal blog BeccoGiallo per guardare/ascoltare con altri possibili occhi/orecchie le storie più fragili che il nostro panorama musicale ci offre.

Partiamo con Scrivere un curriculum dei Management del dolore post operatorio.

 

Leggi qui gli altri episodi di JukeBox Comics