BeccoGiallo a Napoli Comicon 2017

Primavera, è tempo di Comicon!
Ci trovate allo stand E02 dal 28 aprile al primo maggio!
Di seguito gli orari delle dediche:

Venerdì 28 aprile

Ore 11.00/13.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 12.00/13.00 – Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, autori di “Chinamen – Un secolo di cinesi a Milano
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 15.00/16.00 – Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, autori di “Chinamen – Un secolo di cinesi a Milano

Sabato 29 aprile

Ore 10.00/11.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 11.00/13.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 11.00/13.00 – Susanna Mariani, disegnatrice di “Portella della Ginestra
Ore 15.00/16.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 15.00/17.00 – Susanna Mariani, disegnatrice di “Portella della Ginestra
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 16.00/18.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi
Ore 17.00/18.00 – Manuela Santoni, autrice di “Jane Austen

Domenica 30 aprile

Ore 10.00/12.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 11.00/12.00 – Manuela Santoni, autrice di “Jane Austen
Ore 11.00/13.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 12.00/14.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi
Ore 15.00/16.00 – Manuela Santoni, autrice di “Jane Austen
Ore 16.00/17.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 17.00/19.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi

Lunedì 1 maggio

Ore 10.00/12.00 – Matteo Mastragostino e Alessandro Ranghiasci, autori di “Primo Levi
Ore 10.00/12.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani
Ore 11.00/13.00 – Matteo Marino e Claudio Gotti, autori de “Il mio secondo dizionario delle Serie TV Cult
Ore 12.00/13.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 15.00/16.00 – Matteo Marino e Claudio Gotti, autori de “Il mio secondo dizionario delle Serie TV Cult
Ore 16.00/18.00 – Sakka, disegnatrice di “Goodbye Marylin
Ore 16.00/18.00 – Rachele Morris e Marcella Onzo, autrici di “Anna Magnani


 

Sono previsti inoltre alcuni incontri con i nostri autori:

Venedì 28 aprile

alle ore 10.30 proiezione del documentario “Uccellacci! Dieci anni di BecchiGialli“, sul decennale della nostra casa editrice

alle ore 16.00 un incontro dedicato a Chinamen di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, con proiezione dell’omonimo documentario a cartoni animati!

Domenica 30 aprile

I segni addosso, storie di ordinaria tortura
Sala Lorenzo Bartoli, ore 18.00

Nonostante possa sembrare una pratica distante nel tempo, la tortura è ancora tristemente attuale. Non avviene solo in luoghi lontani dal nostro, come dimostrano le vicende del 2001 a Genova e la cosiddetta “macelleria messicana” perpetrata all’interno della scuola Diaz. Senza dimenticare che in Italia la tortura non è ancora legalmente reato.

I segni addosso, storie di ordinaria tortura è un graphic novel che racconta le atrocità fisiche e psicologiche della tortura, senza moralismi, dal regime fascista fino a oggi.

Partecipano: Elena Guidolin (disegnatrice), Riccardo Noury (Portavoce Amnesty International in Italia), BeccoGiallo Editore e Marco Ficarra (Studio Ram).

Lunedì 1 maggio

Primo Levi: un fumetto lo racconta ai più giovani
Sala Lorenzo Bartoli, ore 13.00

Primo Levi è protagonista del graphic novel scritto da Matteo Mastragostino e disegnato da Alessandro Ranghiasci. Un fumetto che racconta ai più giovani il drammatico periodo dello scrittore nel campo di concentramento di Aushwitz.

Partecipano: Alessandro Ranghiasci e Matteo Mastragostino.

Comicon OFF Giovedì 4 maggio

Anna Magnani in mostra al Cafè Street 45 Torre del Greco
ALT! Associazione Lettori Torresi, attiva dal 2013 alle falde del Vesuvio, presenta Anna Magnani biografia dell’amata attrice romana scritta a quattro mani da Rachele Morris e Marcella Onzo, edita da BeccoGiallo. Una mostra di tavole originali sarà l’omaggio alle due autrici, giovani ma dal talento eccezionale. Rachele Morris e Marcella Onzo, presenti all’incontro, realizzeranno un live painting sulle note di un dj set per tutta la serata.

Bookmark and Share