Yugoland, in viaggio per l’ex Jugoslavia

Andrea Ragona si presenta così: “Viaggiatore eco-sostenibile, laureato in storia e membro del consiglio nazionale di Legambiente, ho viaggiato fra Turchia e Scozia, dall’Etiopia alla Macedonia.”

Forse lo ricorderete anche per la sua prefazione alla ristampa di Chernobyl, scritta di getto, ma con invidiabile lucidità, a pochi giorni dall’ennesimo incidente simile, questa volta nel moderno e sicuro Giappone.

Ma Andrea è prima di tutto un amico, uno di quegli amici sempre “in viaggio”, che quando si fermano cercano di far viaggiare un po’ anche te, con i loro racconti, aneddoti, foto… mettendoti in contatto con le realtà e le persone che hanno incontrato.

Per questo lo abbiamo incoraggiato a sviluppare la sua passione principale, quella per l’area dell’ex Jugoslavia (ma, si chiede lui, che senso ha davvero quel prefisso “ex”?), in modo da poter raggiungere con le sue storie quante più persone possibili. Ha iniziato con un blog, YUGOLAND, che userà come una tavolozza sulla quale stendere tutti i suoi colori: avventure, consigli di viaggio, commenti a fatti di cronaca, foto e disegni. Disegni, perché nel frattempo collabora con Gabriele Gamberini (che vive a Sarajevo) e per noi ha già disegnato Dossier Genova G8), per fissare su tavole alcuni dei momenti più significativi dei suoi viaggi.

Lo scopo di questo percorso? Raccogliere il tutto in un libro, un giorno, per provare a capire meglio i nostri naturali vicini di casa. Perché forse capire i nostri vicini significa capire un po’ meglio anche noi stessi.

Bookmark and Share

One thought on “Yugoland, in viaggio per l’ex Jugoslavia

  1. Pingback: Yugoland: in viaggio per i Balcani « Il blog di Sara R

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *