Fumetto di cronaca, fumetto politico, di attualità, di impegno civile, saggi a fumetti, inchieste, divulgazione, giornalismo disegnato: come potremmo chiamare ciò che abbiamo fatto in questi primi 10 anni di attività?
Ecco i pareri del giornalista Renato Pallavicini, di Matteo Stefanelli di Fumettologica, del blogger freelance Federico Vergari e dell’autore Claudio Calia, intervistati da Sara Mazzuccato e con le musiche della Piccola Bottega Baltazar.
In ordine di apparizione:
Renato Pallavicini
Giornalista professionista ed esperto di fumetti, Renato Pallavicini critica e recensisce dal 1979 per il mondo dello spettacolo, dell’animazione e del fumetto su numerosi giornali, siti web e riviste. Ha curato per l’Unità la rubrica Il calzino di Bart, dedicata in particolare al fumetto.
Matteo Stefanelli
Direttore di Fumettologica e docente universitario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano e in Francia, scrive di fumetto per diverse riviste e giornali, tra cui Il Post. E’ autore di numerose pubblicazioni sul fumetto e sui media.
Claudio Calia
Sceneggiatore e disegnatore, ha curato le produzioni a fumetti di Radio Sherwood ed è autore di diversi lavori, tra cui Porto Marghera – La legge non è uguale per tutti, E’ primavera – Intervista a Antonio Negri, Piccola Cucina Cannibale e Dossier TAV – Una questione democratica.
Federico Vergari
Giornalista freelance, cura il blog Il Cane da Guardia dove si occupa anche di fumetto. Nel 2008 pubblica Politicomics, un saggio sul rapporto tra politica e fumetto pubblicato da Tunué.