Da oggi BeccoGiallo è presente con uno stand alla fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “FA’ LA COSA GIUSTA!” a Milano dal 25 al 27 marzo. Si tratta di un’iniziativa fondata sulla trasparenza, sulla sostenibilità e sulla partecipazione, per sviluppare tematiche come sostenibilità e responsabilità. In queste giornate sono previste tantissime iniziative e sono veramente tante le associazioni e le aziende coinvolte che propongono qualcosa di concreto sul consumo e la sostenibilità. Si parte già dalla fiera stessa come evento sostenibile, anzi come possiamo leggere dal sito della fiera “non esistono eventi sostenibili, anche se va molto di moda parlarne, ma si può progettare e compiere scelte organizzative per rendere più sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale una manifestazione”.
La fiera è organizzata dall’associazione Terre di Mezzo, che ha individuato nel crescente interesse verso il mondo che si riconosce nella definizione di “Economia Solidale” l’occasione per creare un momento di confronto. Sono diverse le realtà economiche e sociali che hanno l’uomo e l’ambiente al centro della loro attenzione, coniugando sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità. Sempre più realtà produttive, infatti, intraprendono un percorso di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale e, al contempo, cresce il numero di cittadini consapevoli dell’importanza e della forza che risiede nella loro capacità di partecipazione diretta e nelle loro scelte di acquisto.
Per questi motivi, Terre di Mezzo ha dato vita al “Progetto Fa’ la cosa giusta!” che si propone di diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione, dando vita a eventi in grado di comunicare i valori di riferimento dell’Economia Solidale e valorizzare le specificità e eccellenze del territorio, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.
In questi tre giorni di fiera nel nostro stand potete trovare i nostri libri, che realizziamo su carta certificata FSC (Forest Stewardship Council), che identifica i prodotti che contengono legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.