noi ci mettiamo il becco

Vlado, il Brasile dalle proteste di ieri a quelle di oggi

 

Oggi il consueto appuntamento settimanale con le nostre pillole di giornalismo disegnato lascia spazio a una pubblicazione più corposa: l’ebook gratuito Vlado, il Brasile dalle lotte di ieri a quelle di oggi, la prima prova “a fumetti” di Ivan Grozny (già autore insieme a Mauro Valeri di Ladri di Sport, uscito per Agenzia X a maggio 2014, e redattore di sherwood.it) e gli esordienti Giovanni BattistinAlberto RizziMarco Bellotto.

Un ebook per affrontare i Mondiali in Brasile da un’ottica critica e consapevole, attraverso la biografia di un coraggioso giornalista nota a tutti in Brasile ma di cui in Europa si conosce poco. Anche perché mai come in questo caso, conoscere significa prendere posizione.

Scarica l’ebook gratuito (pdf, 8.6 mb):
Vlado, il Brasile dalle proteste di ieri a quelle di oggi

Buona lettura! 

Nasce Noi ci mettiamo il Becco

Oggi diamo il via a un nuovo progetto online: si chiama Noi ci mettiamo il Becco.

A molti lettori il nome non suonerà del tutto nuovo: viene dallo slogan che ci piace usare ormai da anni per tutti i nostri libri, a dichiarare il nostro desiderio di provare ad andare sempre in fondo alle cose, di non fermarsi all’uscita di un nuovo libro ma di provare a incrociare nuovi sguardi, sogni, valori, obiettivi.

In questi anni abbiamo collaborato con persone e associazioni di tutti i tipi: Emergency, Peacereporter, COSV, Libera, Medicina Democratica, Amnesty International, Karibu Afrika, Radio Sherwood, associazioni e gruppi informali di persone motivate a “cambiare il mondo”.
Vogliamo continuare a farlo, trovando nuovi alleati, provare a dare la mano in un circuito si spera virtuoso di idee e di progetti.

Insomma, vogliamo provare a costruire nuovi percorsi condivisi sia di comunicazione sia – perché no? – editoriali.

Per questo oggi nasce Noi ci mettiamo il Becco. Un luogo virtuale nato all’interno di BeccoGiallo, ma indipendente dalla casa editrice, pronto a esplorare tematiche, argomenti e strade nuove.

Prendetelo pure come una piccola casa.
Una bottega da condividere con tutti coloro che hanno voglia di dire e di fare.
Di metterci il Becco, prima e dopo ogni tipo di libro.