Agricoltura d’artista. Verdure alla riscossa è un piccolo volume ma dal contenuto prezioso: la storia delle eccellenze agricole del territorio padovano!
È Andrea Ragona, Presidente di Legambiente di Padova, che ci introduce al testo, suddiviso in due sezioni: un fumetto in 24 tavole, seguito da 10 schede descrittive, una per ogni prodotto agricolo.
Il fumetto omonimo è stato scritto e disegnato da Giacomo Taddeo Traini, un giovanissimo artista (classe 1995!) che può vantare già diverse collaborazioni importanti: questa è la sua prima storia pubblicata “da professionista” in collaborazione con la casa editrice BeccoGiallo.
Sono Giuggiolo, Fidenzio, Riso, Biancoperla, Lattuga, Mellifera, Ipomea, Pyrus, Cilly e Aglio i protagonisti della nostra avventura, i paladini della verdura a chilometro zero, i nemici dei grandi supermercati che invece acquistano merce dall’estero a prezzi stracciati e omettono di comunicare al consumatore origine e storia di quello che vendono.
Una storia semplice ma efficace, pensata per essere letta da un pubblico dai 10 anni in su, adatta a lettori di qualsiasi età tale è il valore del suo contenuto. Un modo simpatico per far conoscere a tutti – anche ai più piccoli – l’importanza delle origini di quello che mangiamo, per stimolare in chiunque la consapevolezza delle proprie scelte alimentari.
I personaggi s’ispirano proprio ai dieci prodotti di cui troviamo un’ampia descrizione nella seconda parte del libro: la giuggiole e le ciliege dei Colli Euganei, la gallina di Polverara, il riso e il miele del Delta del Po, il mais Biancoperla, l’insalata di Lusia, la patata americana di Anguillara, le pere del Medio Adige e l’aglio Polesano. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Il libro rientra all’interno del progetto Agricoltura d’artista, cibo per il corpo la mente e l’ambiente, promosso da Legambiente Padova e sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2015.
Scarica gratis l’ebook Agricoltura d’artista. Verdure alla riscossa!
Basta un click!